Shopper di Piazza Garibaldi
Shopper di Piazza Garibaldi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Piazza Garibaldi è nata in seguito all’Unità d’Italia, con il nuovo scalo ferroviario creato per la Strada dei fossi, cioè l’attuale Corso Garibaldi. La piazza ospita dal 1904 la statua dell’eroe dei due mondi realizzata dall’artista Cesare Zocchi. Il nome della piazza negli anni è cambiato: prima Piazza della Stazione o della Ferrovia, e questo fino al 1891. Poi dopo, mutò in Piazza dell’Unità Italiana, e dal 1904, con la statua in Piazza Garibaldi a Napoli. La storia di piazza Garibaldi è legata a doppio filo a quello della stazione centrale. Prima del 1860, però, in quel luogo non c'era alcuno scalo ferroviario. Napoli era servita da due stazioni, entrambe collocate su quello che oggi conosciamo come corso Garibaldi. Solo nel 1867, fu realizzata una stazione centrale in quella che poi prese il nome di piazza Garibaldi. Si trattava di un edificio in stile rinascimentale con colonnato e rigogliosi giardini di fronte. Dal 1925, però, l'aumento del traffico ferroviario portò a una profonda trasformazione che dura ancora oggi.
Materiale
Materiale
100% cotone
150 gm
Spedizione
Spedizione
Sempre Gratis in italia ( 48 ore )
Dimensione della Stampa
Dimensione della Stampa
20X30cm/40X50cm
Istruzioni per il lavaggio
Istruzioni per il lavaggio
Lavare a mano o in lavatrice ad un massimo di 40°
Stirare con carta forno applicata sull'immagine
Share






-
Spedizione Gratis
Spedizione gratis per ordini superiori a 39,99€
-
Reso
Se non ti piace più o hai cambiato idea, puoi renderci il prodotto entro 14 giorni!
La spedizione sarà a carico tuo, e il rimborso lo riceverai sul metodo di pagamento che hai usato durante l'acquisto!