-
In offerta
Shirt del Piscatore
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Solachianiello
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Pulizzastivali
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Pazzariello
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Venditore d' 'e Capitune
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Varcaiuolo
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Pizzaiuolo
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Muzzunaro
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Mellunaro
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Franfellicaro
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Conciatiane
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Castagnaro
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt del Maccaronaro
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt della Lavannara
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt dell' Appizzà Ficurìnie
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta -
In offerta
Shirt della 'Mpagliasegge
Prezzo di listino €19,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€24,99 EURPrezzo scontato €19,99 EURIn offerta
Collezione: Shirt Antichi Mestieri di Napoli
Napoli ha saputo colpire i viaggiatori di tutti i tempi per i suoi colori e le astuzie. Agli angoli di ogni strada, ai crocicchi delle vie c’erano uomini e donne impegnati a fare dell’arte della vita un mestiere per vivere e per rubare alla vita un pò di allegria.
Dall’alba fino al tramonto le strade si riempivano di voci, canti, strilli ed ecco che il sipario si apriva sul popolo napoletano e sulla sua città bella, oscena e devota.
Attraverso l’interpretazione grafica degli antichi mestieri di Napoli si vuole offrire ai viaggiatori che attraversano oggi, come un tempo, le nostre strade, e a tutti gli amatori di Napoli un assaggio di quello che Matilde Serao ha chiamato “il ventre di Napoli”.
Il progetto si è avviato con una ricerca storica che ha permesso di contestualizzare ciascun mestiere e di cogliere le sfumature, i sentimenti ma anche le somiglianze con il presente.
La selezione di alcuni mestieri che sono sembrati incredibili per genialità, si è scelto di non dare un volto ai personaggi perchè crediamo che siano gli stessi di sempre, ed oggi in tempi di globalizzazione, gli uomini si assomigliano tutti nella miseria così come nell’attaccamento alla vita.
Dall’alba fino al tramonto le strade si riempivano di voci, canti, strilli ed ecco che il sipario si apriva sul popolo napoletano e sulla sua città bella, oscena e devota.
Attraverso l’interpretazione grafica degli antichi mestieri di Napoli si vuole offrire ai viaggiatori che attraversano oggi, come un tempo, le nostre strade, e a tutti gli amatori di Napoli un assaggio di quello che Matilde Serao ha chiamato “il ventre di Napoli”.
Il progetto si è avviato con una ricerca storica che ha permesso di contestualizzare ciascun mestiere e di cogliere le sfumature, i sentimenti ma anche le somiglianze con il presente.
La selezione di alcuni mestieri che sono sembrati incredibili per genialità, si è scelto di non dare un volto ai personaggi perchè crediamo che siano gli stessi di sempre, ed oggi in tempi di globalizzazione, gli uomini si assomigliano tutti nella miseria così come nell’attaccamento alla vita.